Si è prima ricevuto un flusso
USTREAM (blocco di sinistra indicato con A) e poi si è
ricevuto un flusso StreamerOne (blocco di destra indicato con
B). L'asse orizzontale rappresenta il tempo trascorso durante
la prova.
"A" rappresenta il valore
medio dei dati ricevuti con il player USTREAM configurato con
100% di qualità, 13 frame per secondo ed una dimensione
320 x 240 pixel. "B" rappresenta il valor medio dei
dati necessari per una ricezione StreamerOne a 160 Kbps 384 x
288 pixel. l due flussi sono stati scelti in modo che fossero
simili per qualità visiva anche se le dimensioni sono diverse
per un rapporto di superficie pari a 1,44. Questo significa che
in effetti il valore dell'altezza dell'indicatore A deve essere
aumentato di quasi il 50% per essere confrontabile con B. Ovvero
la banda impegnata da Flash nello streaming è maggiore
del doppio di quella utilizzata da StreamerOne.
Questo giustifica in parte la scarsa
qualità (scatti del video e dell'audio) con cui la tecnologia
Flash effettua lo streaming lineare e rivela tutta la sua criticità
se si pensa alla banda unicast di cui Flash necessita per distribuire
il video nel formato proprietario.
|